Storia
Our history

La società è presente su buona parte del territorio nazionale e opera concentrando la struttura organizzativa (call center / help desk, ufficio tecnico, centro di progettazione, risorse umane e formazione, amministrazione e controllo, qualità ambiente e sicurezza, marketing e commerciale) presso la propria sede in provincia di Bergamo.
La struttura operativa del facility è invece diffusa sul territorio, con personale itinerante residente nelle diverse aree, automunito, dotato di adeguata attrezzatura, costantemente collegato con la sede organizzativa attraverso strumenti digitali (smartphone, localizzatori satellitari). Una rete capillare di fornitori convenzionati consente un rapido approvvigionamento di materiali ed attrezzature.
Un servizio di reperibilità – pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana, garantisce continuità nell’assistenza nel caso di emergenza.
Techne utilizza quasi esclusivamente personale dipendente per la gestione dei propri contratti di servizio, l’impiego di squadre artigiane che collaborano con continuità è previsto solo per garantire adeguata elasticità nei momenti di picco dell’attività. La presenza nella struttura di dipendenti con professionalità molteplici (bruciatoristi, frigoristi, idraulici, montatori termici, elettricisti, strumentisti, canalisti, fabbri, falegnami, muratori, pittori, gessisti, etc.) e polivalenti consente di garantire un servizio completo, non solo nella manutenzione e gestione di impianti tecnologici, ma anche nella conservazione di opere civili.
Timeline
2003
Nasce Techne S.r.l
2004
Attestazione SOA
2005
ISO 9001:2008
2010
Techne diventa S.p.A.
2011
ISO 140001:2004
BS OHSAS 18001:2007
2015
SA 8000:2014
2018
Certificazione energetica
ISO 50001:2011
2019
ISO 27001
UNI CEI 11352:201 ESCO
Regolamento 1221/2009
2020
La quota di maggioranza
di Techne viene acquisita
dal gruppo Sauter
2023
L’azienda raggiunge
i 400 dipendenti
2024
L’azienda supera i 100M€ di fatturato